La spalla è la regione pari del corpo che segna l’incontro tra tre ossa molto importanti: la clavicola, la scapola e l’omero.
Questi tre elementi ossei – tutti rigorosamente pari – collaborano tra loro per agganciare ciascun arto superiore al tronco.
Sede di due fondamentali articolazioni, di muscoli, legamenti e tendini, la spalla occupa la sezione latero-superiore del tronco, dalla base del collo all’origine del braccio.
Il gomito è l’articolazione posta nel punto di congiunzione del braccio e dell’avambraccio. Ha il compito di accorciare e allungare, a seconda delle necessità, l’arto superiore.
Il braccio è la porzione dell’arto superiore compresa fra l’articolazione della spalla e il gomito.
L’avambraccio è la porzione dell’arto superiore compresa fra il gomito e il polso.
L’unico osso del braccio è chiamato omero; le ossa dell’avambraccio sono invece due, rispettivamente chiamate radio e ulna.
Ci aggiorniamo sempre sui nuovi strumenti e metodi che facilitano il processo di guarigione dei pazienti.
Il paziente viene sempre al primo posto, e ogni giorno puntiamo ad offrire un servizio migliore.
Diagnosi generale che indica dolori alla spalla. Può essere primaria o secondaria a cause che risiedono altrove. Il chiropratico è in grado di esaminare la spalla per individuare le strutture che causano dolore e intervenire manualmente per ripristinare il corretto funzionamento della spalla, favorendo in questo modo la rigenerazione dei tessuti danneggiati e quindi una guarigione rapida e completa.
E’ una condizione che blocca parzialmente o completamente l’intera articolazione. Solitamente richiede tempo per guarire. Il chiropratico, talvolta riesce a velocizzare il processo di guarigione attraverso trattamenti kinesiologici. In assenza di rotture o calcificazione dei tendini ha una buona prognosi. In alcuni casi è richiesto l’intervento chirurgico.
Costituita dai quattro muscoli principali responsabili del movimento della spalla. Quando questi muscoli diventano sintomatici, significa che c’è uno squilibrio tra questi muscoli, che poi si ripercuoterà sulle articolazioni della spalla e a volte a livello dorsale sulla colonna. Con l’eliminazione di questi squilibri si favorirà la guarigione della spalla e sarà rinstaurato l’equilibrio muscolare e articolare.
Schiacciamento del tendine del muscolo sovraspinoso tra l’acromion e la testa dell’omero. Comune causa di periartriti. Il chiropratico può intervenire per eliminare i fattori muscoloscheletrici che causano questo schiacciamento, favorendo la guarigione del tendine.
Infiammazione di un cuscinetto di liquido tra alcune articolazioni, (come la spalla, l’anca, il gomito ed il ginocchio). Comunemente provocata da una disfunzione dell’articolazione. Problema molto comune negli sportivi, che solitamente risponde bene alle terapie manuali come la chiropratica.
Altresì conosciuta come gomito del tennista (epicondilite laterale) o gomito del golfista (epicondilite mediale), è l’infiammazione di tendini localizzata al gomito. Risponde bene ai trattamenti chiropratici.
Ogni paziente percorre un percorso unico e proprio per questo sviluppiamo un’esperienza personalizzata per ogni paziente.
Qui sono riportate una serie di risposte stilate in risposta alle domande che vengono poste più frequentemente da chi decide di venire in visita da Chiropratica Distefano.
La prima visita dura circa 35/40, mentre le visite successive durano circa 15 minuti. Ovviamente la durata può variare in base alle necessità di ogni paziente.
Per quanto riguarda gli accertamenti: se ha già radiografie, risonanze, ortopanoramiche recenti, le visualizzerò. Altrimenti laddove fossero necessari, richiederò degli esami che ritengo pertinenti al suo caso specifico.
Dopodiché si concorda un piano terapeutico efficiente e funzionale al suo caso, mirato non solo a risolvere i suoi problemi, ma a farla tornare a funzionare bene, in modo da prevenire future ricadute.
No, i crack non fanno assolutamente male.
Prima di vistare il paziente, è impossibile dirlo. Ma la Chiropratica può essere paragonata alla palestra o ad una dieta. Non basta andare una volta in palestra per tornare in forma, o fare una settimana di dieta per dimagrire.
Lun-Sab: 8.00-20.00
Dom: riposo
Via Domenico Cirillo 15, Roma, RM
E-mail: info@chiropraticadistefano.com
Tel.: +39 339 322 5665 / 06 68587 732
Centro Medico UMA
Corso Venezia 8
Tel.: +39 333 4574 694
Via Domenico Cirillo 15, Roma, RM
Email: info@chiropraticadistefano.com
Tel.: +39 339 322 5665 / 06 68587 732
Centro Medico UMA
Corso Venezia 8
Sito: centromedicouma.it
Tel.: 02 76006855
Via Domenico Cirillo 15, Roma, RM
Email: info@chiropraticadistefano.com
Tel.: +39 339 322 5665 / 06 68587 732
Centro Medico UMA
Corso Venezia 8
Tel.: +39 333 4574 694
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |